Ottimizzazione della concimazione mediante la sensoristica e metodi dell’agricoltura di precisione
Progetto finanziato dal FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
“Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”
La maiscoltura è un settore di fondamentale importanza nell’agricoltura lombarda. Il progetto ConSensi si propone di migliorare congiuntamente la sostenibilità della produzione zootecnica in Lombardia e la fertilità dei terreni delle aziende ad indirizzo cerealicolo, attraverso la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’uso degli effluenti per le colture, con particolare riferimento al mais. La fertilizzazione azotata praticata mediante le tecniche di distribuzione sito-specifiche e di precisione vene sperimenta al fine di garantire rese di mais elevate e sostenibili per l’ambiente, ottenere un’alta efficienza dell’azoto nel terreno e di valorizzare al meglio l’impiego di effluenti zootecnici.
partner di progetto
sotto la responsabilità scientifica del
Signor Luigi Penati
partner di progetto
sotto la responsabilità scientifica della
Dottoressa Elisa Casaletta
Follow Us